Ho finito il mio secondo semestre di Tedesco, il che significa che -se ho passato il test -posso dire con fierezza di essere un livello A2. E, nel caso non avessi passato il test, questo rimarra' un segreto che mi portero' nella tomba, essendo che, dopo aver insegnato dei corsi universitari ed essermi lamentata di quanto i miei studenti fossero capre e averli bocciati con furore, ora non posso proprio accettare di essere io la studentessa capra.
Per dimostrare che il livello A2 lo merito tutto, questo semestre ho imparato una cosa fondamentale: che i Tedeschi a volte sembrano poco spiritosi, MA NON E' VERO, loro sono TANTO pieni di humor solo che non si nota a prima vista. Perche' tutta la loro ironia e' nascosta nel linguaggio, mi ha detto un'amica crucca. Piu' in specifico, in idiomi come:
- Nicht lang Schnacken, Kopp in Nacken. Cio' mi e' stato detto mentre si era fuori a bere, ed e' apparentemente un'alternativa al piu' banale "Prost" (cin cin). Traducibile piu' o meno con "taci e tira indietro la testa" e' un invito a bere alla goccia invece di perdersi in chiacchere. Severo ma giusto
- Alles Vogeln, was nicht bei drei auf dem Baum Questa frase viene da una canzone, che un'amica tedesca mi ha fatto ascoltare. Significa letteralmente "tutti gli uccelli che non sono su un albero al tre". Nel contesto specifico della canzone -che, poeticamente, paragonava tutti gli uomini ai porci -la frase serviva ad indicare individui di sesso maschile che mirano ad accoppiarsi con tutto cio' che si muove. Non so esattamente se il significato sia sempre questo ma vi invito a provare ad usare la frase e dirmi come va.
- Kratz mich, beiß mich, gib mir Tiername. che vuol dire piu' o meno "graffiami, mordimi, dammi nomi da animale". Per farvi capire come si usa descrivero' il contesto in cui l'ho sentita.
Eravamo ad una grigliata ed un collega aveva preparato delle insalate deliziose. Io, che sono stata educata tra gli espansivi Americani, ho squittito gioiosa "Soooo good! OMG, I love it! Great great food!".
Invece, collega tedesca, senza neanche cambiare un po' espressione, e' uscita con questa frase del graffiami mordimi e tutto il resto.
Mi ha spiegato che serve in amicizia per esprimere consenso e gioia.
Forse pero' funziona meglio dopo la terza birra.
- Reise nach Jerusalem Avete presente il gioco in cui ci sono quattro sedie e cinque bambini e quando finisce la musica bisogna tutti sedersi tranne il povero sfigato che rimane in piedi? Ecco, questo gioco, che non so come si chiami in Italiano, in Inglese e' "musical chairs". In Tedesco, mi hanno detto, e' "Viaggio a Gerusalemme".
Dopo averlo imparato, io ed altri non-Tedeschi ci siamo guardati intorno imbarazzati
"PERCHE' Gerusalemme?"
"Ah, perche' nel viaggio alla fine alcuni non possono arriv...." ha detto l'amica tedesca, prima di fermarsi e rendersi conto di quello che il viaggio verso Gerusalemme in cui non tutti arrivano potrebbe significare. Specie, che so, se pensiamo che questo gioco sara' stato inventato una settantina di anni fa.
Dopo questo dialogo, i Tedeschi presenti hanno abbassato la testa imbarazzati e si e' creato il gelo.
- N*ger Kuss per continuare con il simpatico humor razzista dei nostri cugini tedeschi, ci sono dei dolci tipici che si chiamano "baci di *inserire qui quella parola offensiva con la N che e' usata per descrivere le persone con tanta melatonina*". Questi dolci sono quelli che da piccola io chiamavo "moretti", che e' comunque un po' razzista -diciamo livello "Calimero" razzista - ma non livello "Ku Klux Klan" razzista come in Germania.
A differenza pero' della gita a Gerusalemme, in questo caso i Tedeschi si sono accorti che fosse offensivo e hanno deciso di non chiamarli piu' cosi'. Ora in teoria si chiamano Schokokuss (baci al cioccolato), ma la maggior parte delle persone li chiama Dickmann dal nome della marca piu' famosa.
Cosa che fa morire dal ridere gli anglofoni perche' sembra un porno
Vediamo quindi che i Tedeschi sono molto spiritosi (e talvolta razzisti in modo piu' o meno involontario) in un modo insito nel loro linguaggio. Basta imparare un po' di Tedesco e ZAC! Improvvisamente nuovi oceani di significato ti si aprono davanti.
PS: Tutto quello che ho scritto mi e' stato riportato da Tedeschi. Dal momento che i Tedeschi sono ironici in modi che noi non ci aspettiamo, potrebbe essere che mi stessero solamente prendendo peril cu i fondelli, quindi considerate che qualcosa di quello che ho scritto potrebbe non essere vero.
Io francamente nella mia mente continuo a non credere che i bambini chiamino il gioco delle sedie "gita a Gerusalemme", perche' tutto sommato sono una persona ottimista.
Per dimostrare che il livello A2 lo merito tutto, questo semestre ho imparato una cosa fondamentale: che i Tedeschi a volte sembrano poco spiritosi, MA NON E' VERO, loro sono TANTO pieni di humor solo che non si nota a prima vista. Perche' tutta la loro ironia e' nascosta nel linguaggio, mi ha detto un'amica crucca. Piu' in specifico, in idiomi come:
- Nicht lang Schnacken, Kopp in Nacken. Cio' mi e' stato detto mentre si era fuori a bere, ed e' apparentemente un'alternativa al piu' banale "Prost" (cin cin). Traducibile piu' o meno con "taci e tira indietro la testa" e' un invito a bere alla goccia invece di perdersi in chiacchere. Severo ma giusto
![]() |
Esistono anche un sacco di meme a tema |
- Alles Vogeln, was nicht bei drei auf dem Baum Questa frase viene da una canzone, che un'amica tedesca mi ha fatto ascoltare. Significa letteralmente "tutti gli uccelli che non sono su un albero al tre". Nel contesto specifico della canzone -che, poeticamente, paragonava tutti gli uomini ai porci -la frase serviva ad indicare individui di sesso maschile che mirano ad accoppiarsi con tutto cio' che si muove. Non so esattamente se il significato sia sempre questo ma vi invito a provare ad usare la frase e dirmi come va.
- Kratz mich, beiß mich, gib mir Tiername. che vuol dire piu' o meno "graffiami, mordimi, dammi nomi da animale". Per farvi capire come si usa descrivero' il contesto in cui l'ho sentita.
Eravamo ad una grigliata ed un collega aveva preparato delle insalate deliziose. Io, che sono stata educata tra gli espansivi Americani, ho squittito gioiosa "Soooo good! OMG, I love it! Great great food!".
Invece, collega tedesca, senza neanche cambiare un po' espressione, e' uscita con questa frase del graffiami mordimi e tutto il resto.
Mi ha spiegato che serve in amicizia per esprimere consenso e gioia.
Forse pero' funziona meglio dopo la terza birra.
- Reise nach Jerusalem Avete presente il gioco in cui ci sono quattro sedie e cinque bambini e quando finisce la musica bisogna tutti sedersi tranne il povero sfigato che rimane in piedi? Ecco, questo gioco, che non so come si chiami in Italiano, in Inglese e' "musical chairs". In Tedesco, mi hanno detto, e' "Viaggio a Gerusalemme".
Dopo averlo imparato, io ed altri non-Tedeschi ci siamo guardati intorno imbarazzati
"PERCHE' Gerusalemme?"
"Ah, perche' nel viaggio alla fine alcuni non possono arriv...." ha detto l'amica tedesca, prima di fermarsi e rendersi conto di quello che il viaggio verso Gerusalemme in cui non tutti arrivano potrebbe significare. Specie, che so, se pensiamo che questo gioco sara' stato inventato una settantina di anni fa.
Dopo questo dialogo, i Tedeschi presenti hanno abbassato la testa imbarazzati e si e' creato il gelo.
![]() |
Questo e' il gioco illustrato da Asterix |
A differenza pero' della gita a Gerusalemme, in questo caso i Tedeschi si sono accorti che fosse offensivo e hanno deciso di non chiamarli piu' cosi'. Ora in teoria si chiamano Schokokuss (baci al cioccolato), ma la maggior parte delle persone li chiama Dickmann dal nome della marca piu' famosa.
Cosa che fa morire dal ridere gli anglofoni perche' sembra un porno
![]() |
Foto presa da Buzzfeed |
Vediamo quindi che i Tedeschi sono molto spiritosi (e talvolta razzisti in modo piu' o meno involontario) in un modo insito nel loro linguaggio. Basta imparare un po' di Tedesco e ZAC! Improvvisamente nuovi oceani di significato ti si aprono davanti.
PS: Tutto quello che ho scritto mi e' stato riportato da Tedeschi. Dal momento che i Tedeschi sono ironici in modi che noi non ci aspettiamo, potrebbe essere che mi stessero solamente prendendo per
Io francamente nella mia mente continuo a non credere che i bambini chiamino il gioco delle sedie "gita a Gerusalemme", perche' tutto sommato sono una persona ottimista.